Centro Religioso Milano 2
Cultura & Intrattenimento
Centro Religioso Milano 2
Cultura & Intrattenimento

Centro Religioso Milano 2

Cultura & Intrattenimento

scroll down

'Milano 2', ideata nel 1968, è il primo esempio in Italia di 'green town' dotata di una serie di attrezzature e di servizi funzionali agli abitanti del quartiere ma anche aperti alle persone delle aree circostanti.

Situata nella cerchia esterna di Milano lungo la direttrice est, a circa 7 km dal centro città, ‘Milano 2’ è il risultato di un lungo percorso di ricerca e di studio dei più avanzati progetti su scala urbana presenti in tutto il mondo. Il progetto è stato sviluppato dal team di urbanisti e architetti della Edilnord Progetti Spa, la società di progettazione guidata dall'architetto Giancarlo Ragazzi, insieme a professionisti esperti in diverse discipline.

Studiata nel minimo dettaglio, questa nuova unità urbana pensata per una popolazione di circa 10.000 abitanti, vanta una elevata qualità ambientale e nella quale i diversi servizi (scuole, attrezzature sportive, ristoranti, negozi, hotel, uffici, chiesa e parco giochi) sono legati da un unico comune denominatore: il verde.

Una delle caratteristiche peculiari del quartiere è la separazione tra le strade veicolari, poste ad un livello più basso, e i percorsi ciclopedonali. Questo ha permesso di realizzare una grande 'isola verde' completamente pedonale e ciclabile nella quale le persone possono accedere in totale sicurezza a tutte le strutture e i servizi del quartiere in un contesto permeato dalla natura.

La chiesa è situata nel 'cuore' di Milano 2 in stretta relazione con il centro civico, le scuole, e il parco giochi. Il suo ruolo sociale, la sua posizione baricentrica e le caratteristiche funzionali innovative ne fanno uno degli elementi più caratterizzanti del quartiere.

All'interno della chiesa la luce gioca un ruolo fondamentale nella definizione dello spazio, enfatizzando i luoghi più simbolici e creando una forte connessione tra gli spazi interni ed esterni. 

 

 

cliente

Parrocchia "Dio Padre"

dimensioni struttura

dimensioni: 1.900 m²

credits

Arch. Giuseppe Marvelli, Ing. Aldo Gianni, Impresa Galli - photo credits: L. Macchiavelli

anno

1980

DRAFT