Il nuovo porto turistico è stato denominato Riva Imperiale per rievocare l'importanza e la vicinanza degli antichi porti di Claudio e Traiano.
Le opere a terra del porto turistico si inseriscono in un contesto ambientale sensibile con aspetti caratteristici del litorale romano da un lato e di degrado urbano e ambientale dall'altro. Il loro ruolo nel Comune di Fiumicino sarà quello di riqualificazione urbanistica, architettonica ed ambientale del quadrante nord (direzione Focene) e di relazione non invasiva ma qualificante con l'adiacente Parco del litorale romano.
Il loro ruolo invece nei confronti del Comune di Roma e del suo territorio dovrà essere quello di land mark emblematico per assicurare al Comune di Fiumicino e alla città di Roma una connotazione internazionale nel campo della nautica da diporto.
Dal punto di vista morfologico il lay-out urbanistico-ambientale tende a proporre forme curve ad andamento ondulato quasi sinusoidale per articolare spazialmente e ambientalmente il water-front di circa 800 m senza rigidità e senza riferimenti alla tradizionale griglia urbana ippodamica.
L'ambiente che si è inteso disegnare sarà in sintonia con le sensazioni emotive legate al mondo della vacanza e del tempo libero. I materiali, i colori, le forme, le presenze floristiche ed arboree, unitamente ai componenti del town-scape, saranno utilizzati in modo interrelato con l'ambiente naturalistico circostante per la gestione dell'impatto visivo visto sia a orizzonte normale che percepito dall'alto.
I profili dei volumi architettonici sono stati tenuti a filo d'albero (n°1-2 piani fuori terra) mentre l'articolazione volumetrica, caratterizzata soprattutto dall'adozione dell'esedra come stilema architettonico connotativo del contesto storico, è basata su tre punti focali corrispondenti a tre piazze tematiche di cui la principale è ubicata al centro del water-front.
Il sistema architettonico è rinforzato dal sistema delle vie d'acqua che consentiranno ai turisti di raggiungere con propri tender o piccole imbarcazioni i luoghi di servizio, commerciali e per il tempo libero.
GALLERY

DRAFT



