Seguendo l'esempio dei più recenti stadi europei e mondiali, lo studio Ragazzi and Partners ha sviluppato l'idea di creare un nuovo concetto di ospitalità in sommità del primo anello dello stadio San Siro.
Il progetto è stato sviluppato in due fasi: la prima, datata 2002, ha portato alla creazione di 15 suites sulla sommità del primo anello rosso della dimensione di circa 35 m² ciascuna.
Ogni sky box è dotato di un open space oltre a spazi di supporto come guardaroba, catering, deposito e servizi igienigi. I locali condizionati permettono di seguire gli eventi dall'interno grazie ad ampie superfici vetrate rivolte verso il campo.
Esternamente gli spettatori possono assistere ai match seduti su poltrone ergonomiche, disegnate da Francesco Ragazzi per Linosonego, con monitor dedicati.
Grazie al successo della prima fase, circa un anno più tardi le squadre F.C. Internazionale and A.C. Milan hanno deciso di replicare l'intervento realizzando altri 15 sky box in sommità del primo anello arancio.
GALLERY






