Il progetto di rinnovamento e di riassetto funzionale dell'area tecnica dello stadio San Siro è uno degli interventi più significativi del più ampio programma di ammodernamento che il Comune di Milano, insieme alle società F.C. Internazionale e A.C. Milan, hanno portato avanti da diversi anni per trasformare San Siro in uno stadio moderno e polifunzionale in grado di ospitare grandi eventi a livello internazionale.
Nel 2005 l’area tecnica riservata ai giocatori e agli arbitri è stata completamente rinnovata dallo studio Ragazzi and Partners e portata ad uno standard prestazionale complessivo di eccellenza sia per le caratteristiche distributive che per l’innovazione del design.
Sul piano dimensionale l’area spogliatoi dei giocatori ha avuto un incremento percentuale rispetto al 1990, superiore al 200% passando da 180 mq a 550 mq. Sul piano distributivo è stata adottata la soluzione di riservare ai due team calcistici milanesi due spogliatoi distinti di 200 mq. cadauno posti al piano terra del sottotribuna del primo anello rosso. Anche lo spogliatoio della squadra ospite è stato completamente rinnovato e potenziato dimensionalmente e tecnologicamente. Nondimeno l’area dei direttori di gara, quella del delegato UEFA e la zona riservata al controllo antidoping, ubicate al primo livello del sottotribuna del primo anello rosso, sono state potenziate e completamente rinnovate.
Il totale ridisegno della zona spogliatoi dello stadio ha portato alle realizzazioni di due nuovi spazi da circa 200 mq ciascuno dedicati alle due squadre di casa, Inter e Milan, e uno di circa 150 mq dedicato alle squadre ospite. Questo ha permesso di poter personalizzare gli ambienti dei due Team di casa secondo la “corporate image” delle società. Lo studio Ragazzi and Partners è stato incaricato anche del progetto di interior design dello spogliatoio della A.C. Milan.
GALLERY






DRAFT



