Torre Telecomunicazioni Mediaset
Comunicazione
Torre Telecomunicazioni Mediaset
Comunicazione

Torre Telecomunicazioni Mediaset

Comunicazione

scroll down

La Torre Telecomunicazioni Mediaset, firmata dall'architetto Giancarlo Ragazzi, è stata progettata e realizzata per implementare il segnale delle stazioni di trasmissione esistenti sul territorio nazionale.

Grazie al suo design e alle sue dimensioni, la torre è diventata il simbolo rappresentativo dell'azienda di telecomunicazioni oltre ad un landmark del territorio circostante.

Alta 100 metri: 98 di cemento armato rinforzato oltre 2 di struttura metallica, la torre è costituita da una struttura portante di forma circolare di 6 metri di diametro per i primi 80 metri e di 3 metri di diametro per la parte cilindrica terminale. 

L'ascensore interno raggiunge una altezza di 64 metri ed è dimensionato per portare carichi di 1.000 kg. All'esterno, sette piattaforme a sbalzo circolari si integrano con la struttura della torre ad una altezza compresa tra 60 e 80 metri. Ogni piattaforma è provvista di 22 connettori predisposti per le relative parabole.

Il progetto della torre Mediaset, iniziato nel 1992, vede la sua realizzazione nel 1994.

cliente

Videotime S.p.A.

dimensioni struttura

dimensioni: altezza 100 metri

credits

in collaborazione con Edilnord Progetti S.p.A.

anno

1994 - 1995

DRAFT